Linee guida Confindustria su MOG 231
indietro
lunedì 25 agosto 2014
Nel mese di marzo 2014
Confindustria, al termine di un "ampio e approfondito lavoro di
riesame", ha provveduto ad aggiornare il documento dal titolo
"Linee guida per la costruzione dei modelli di organizzazione,
gestione e controllo. Ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno
2001, n. 231".
Divisa sempre in due parti (Parte
Generale e Parte Speciale) la nuova versione del documento adegua
il precedente testo del 2008 alle novità legislative,
giurisprudenziali e della prassi applicativa, ed aggiunge anche
nuovi capitoli al documento.
Di seguito le principali modifiche
e integrazioni della Parte generale:
- nuovo capitolo sui lineamenti
della responsabilità da reato;
- nuovo capitolo sulla
responsabilità da reato nei gruppi di imprese;
- tabella di sintesi dei reati
presupposto;
- sistema disciplinare e i
meccanismi sanzionatori;
- organismo di vigilanza, con
particolare riferimento alla sua composizione.
Per quanto riguarda la Parte
speciale, questa è stata oggetto di una consistente rivisitazione,
volta non soltanto - come indicato sul sito di Confindustria - a
"trattare le nuove fattispecie di reato presupposto, ma anche a
introdurre un metodo di analisi schematico e di più facile
fruibilità per gli operatori interessati".
Come già avvenuto per le precedenti
versioni, il documento è stato sottoposto al vaglio del Ministero
della Giustizia che il 21 luglio 2014 ne ha comunicato
l'approvazione, con riferimento a quanto indicato nell'art. 6 del
D.Lgs. 231/2001.
Le linee guida aggiornate sono
scaricabili dalla seguente pagina web: http://bit.ly/1mPJV7V.